-- SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 79,90 € -- 

Colica Gassosa: come si manifesta?

La colica gassosa, o più semplicemente il gonfiore addominale causato dall'accumulo eccessivo di gas nell'intestino, è un disturbo comune che può causare disagio significativo. Scopriamo quali sono i sintomi, le cause e le strategie di gestione che possono aiutare a gestire questo problema comune.

Sintomi della Colica Gassosa

I sintomi della colica gassosa possono variare, ma includono spesso:

  • Gonfiore addominale: è la sensazione di avere lo stomaco pieno o teso.
  • Eccessiva flatulenza o eruttazione: possono essere i sintomi di un eccesso di gas nell'intestino.
  • Dolore o spasmi addominali: possono variare da lievi a intensi e possono essere costanti o intermittenti.
  • Sensazione di pienezza o pressione nell'addome: questo può essere accompagnato da una sensazione di bisogno di liberare l'intestino o di eruttare.

Cause della Colica Gassosa

Le cause della colica gassosa possono includere:

  • Alimentazione: alcuni alimenti come fagioli, cipolle, broccoli, cavoli, frutta e bevande gassate possono aumentare la produzione di gas nell’intestino. 
  • Ingestione di aria: parlare mentre si mangia, masticare gomme o bere attraverso una cannuccia possono far ingerire aria che poi si trasforma in gas.
  • Disfunzione intestinale: alcune condizioni come la sindrome dell'intestino irritabile o l'intolleranza al lattosio possono contribuire all’insorgenza del disturbo.
  • Cambiamenti ormonali: alcune donne possono sperimentare un aumento del gas nell’intestino durante le fasi del ciclo mestruale.

Gestione della Colica Gassosa

Per gestire la colica gassosa, è spesso utile apportare modifiche alla dieta e allo stile di vita. Limitare o evitare gli alimenti che causano il disturbo può contribuire a ridurre i sintomi. Inoltre, mangiare lentamente e masticare bene gli alimenti può aiutare a ridurre la quantità di aria che si ingoia.
Per alcune persone, l'attività fisica regolare può favorire il movimento del gas nell'intestino e quindi alleviare il gonfiore. Inoltre, in caso di condizioni intestinali sottostanti, come la sindrome dell'intestino irritabile, può essere utile consultare un medico per una gestione specifica.

Se i sintomi persistono o sono particolarmente gravi, è consigliabile consultare un medico per escludere altre possibili cause e ottenere un trattamento adeguato.

-5% MYLICONGAS*50CPR MAST 40MG

16,62€ 17,49€

Risparmi 0,87€

-41% Enterogermina Intestino Pigro 10 bustine

9,90€ 16,90€

Risparmi 7,00€

-18% LACTOFLORENE PANCIA PIAT10BUST

12,65€ 15,50€

Risparmi 2,85€

-43% Enterogermina Active Age 28 Compresse

11,28€ 19,90€

Risparmi 8,62€