-- SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 79,90 € -- 

DICLOREUM DOLORE*20BUST 25MG

9,50€
  • Disponibilità: Non disponibile
  • Brand: Alfasigma spa
  • Codice articolo: 028618015
  • Per informazioni su maggiori quantità non esiti a contattarci tramite Whatsapp / Telefono / Email.
    Siamo quipervoi!

Che cos’è e a che cosa serve
Dicloreum dolore contiene il principio attivo diclofenac idrossietilpirrolidina, che appartiene al gruppo di medicinali antiinfiammatori non steroidei (FANS). Il diclofenac idrossietilpirrolidina è usato per ridurre il dolore e l'infiammazione.

Dicloreum dolore è usato per trattare:
• dolore articolare e muscolare
• mal di schiena
• mal di testa
• mal di denti
• dolori mestruali

Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
Non prenda Dicloreum dolore
• se è allergico al diclofenac idrossietilpirrolidina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)
• se ha un'ulcera, un sanguinamento o perforazione dello stomaco o dell'intestino
• se ha avuto sanguinamenti (emorragia)/ulcera dello stomaco o dell'intestino ricorrenti (due o più episodi distinti)
• se ha avuto emorragia dello stomaco o dell'intestino o perforazione dovuti a precedenti trattamenti con FANS
• se è nell'ultimo trimestre di gravidanza
• se sta allattando con latte materno (vedere paragrafo "Gravidanza, allattamento e fertilità")
• se ha una grave malattia al fegato o ai reni (grave insufficienza epatica o renale) (vedere paragrafo "Avvertenze e precauzioni")
• se ha avuto una reazione allergica, asma, dolore toracico rinite o eruzioni cutanee dopo assunzione di acido acetilsalicilico (es. aspirina) o altri medicinali per il dolore/infiammazione che appartengono al gruppo dei FANS
• se soffre di una cardiopatia conclamata e/o di una vasculopatia cerebrale, ad es. ha avuto un attacco cardiaco, un ictus, un mini-ictus (TIA) o un'ostruzione dei vasi sanguigni diretti al cuore o al cervello o un intervento chirurgico per eliminare o evitare tali ostruzioni
• se soffre di gravi problemi a livello dello stomaco o dell'intestino
• se soffre di una particolare malattia chiamata fenilchetonuria (vedere paragrafo "Dicloreum dolore contiene aspartame")
• se sta prendendo alte dosi di medicinali che aumentano la produzione di urina (terapia diuretica intensiva) (vedere paragrafo "Altri medicinali e Dicloreum dolore")
• se ha un sanguinamento in atto o ha un'aumentata tendenza a sanguinare (diatesi emorragica)
• se ha un'alterazione nella produzione delle cellule del sangue (emopoiesi)
• se ha meno di 14 anni

Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Dicloreum dolore.

Interrompa il trattamento con Dicloreum dolore e consulti il medico se manifesta:
• sintomi insoliti allo stomaco e all'intestino soprattutto all'inizio del trattamento, poiché potrebbero essere segni di sanguinamento, ulcerazione o perforazione dello stomaco o dell'intestino, che possono anche essere fatali. Il medico le prescriverà la dose efficace più bassa di Dicloreum dolore per ridurre il rischio di tossicità gastrointestinale e potrebbe anche prescriverle dei medicinali (ad es. misoprostolo o inibitori di pompa protonica) per proteggere la mucosa gastrointestinale
• eruzioni della pelle e lesioni della mucosa
• qualsiasi segno di reazione allergica
• asma o respiro corto e affannoso
• ingiallimento della pelle e degli occhi (malattie del fegato)
• gonfiore del viso, gambe, piedi (edema)
• dolore al petto

Prima di assumere Dicloreum dolore si assicuri che il suo medico sia al corrente:
• se fuma
• se soffre di diabete
• se soffre di angina, coaguli ematici, pressione del sangue elevata, colesterolo aumentato o trigliceridi aumentati

Prima di prendere Dicloreum dolore faccia particolare attenzione e informi il medico che la terrà sotto stretto controllo:
• se è anziano, in particolare se è debole e sottopeso (vedere paragrafo "Pazienti anziani")
• se ha sofferto di ulcerazioni dello stomaco o dell'intestino, sanguinamento o perforazione
• se soffre di una malattia infiammatoria intestinale (colite ulcerosa) o il morbo di Crohn perché queste condizioni potrebbero peggiorare
• se di recente è stato sottoposto o è in procinto di sottoporsi a un intervento chirurgico allo stomaco o al tratto intestinale, in quanto Dicloreum può talvolta peggiorare la guarigione della ferita nell'intestino a seguito di un intervento chirurgicose ha o ha avuto la pressione del sangue elevata (ipertensione)
• se ha problemi al cuore (ad es. insufficienza cardiaca), se ha o ha avuto problemi al fegato (ad es. compromissione epatica, alterazioni degli esami di funzionalità epatica)
• se ha una malattia chiamata porfiria epatica
• se ha problemi ai reni (ad es. compromissione renale)
• se sta usando medicinali che aumentano la produzione di urina (diuretici)
• se ha subito o deve subire interventi chirurgici importanti
• se ha un ridotto volume dei liquidi corporei
• se ha problemi di occlusione dei vasi (eventi tromboembolici) pregressi o familiari
• se ha raffreddore stagionale su base allergica (rinite allergica), rigonfiamento della mucosa nasale (polipi nasali), problemi respiratori (malattie croniche ostruttive o infezioni croniche del tratto respiratorio) o se soffre di asma, poiché questo medicinale può causare crisi asmatiche, gonfiore dovuto ad accumulo di liquidi (edema), orticaria e spasmo delle vie respiratorie (crisi di broncospasmo ed eventuale shock)
• se ha difetti di coagulazione del sangue (difetti di emostasi)
• se sta assumendo medicinali che possono aumentare il rischio di sanguinamenti, ulcerazioni e perforazioni come corticosteroidi (ad esempio cortisone), anticoagulanti (ad esempio warfarin), antiaggreganti e antidepressivi (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) (vedere paragrafo "Altri medicinali e Dicloreum dolore").

Inoltre, è importante sapere che:
• la durata del trattamento non deve superare i 3 giorni per il trattamento del dolore
• gli effetti indesiderati possono essere ridotti al minimo usando la dose efficace più bassa per il minor tempo possibile (vedere paragrafo 3 "Come prendere Dicloreum dolore")
• l'uso di Dicloreum dolore durante il trattamento con altri FANS (inclusi gli inibitori selettivi della ciclo ossigenasi-2) aumenta la possibilità che lei abbia effetti indesiderati, pertanto l'associazione di questi medicinali deve essere evitata
• Dicloreum dolore può nascondere i segni e i sintomi di un'infezione
• i medicinali come Dicloreum dolore possono essere associati ad un modesto aumento del rischio di attacco al cuore (infarto del miocardio) o ictus
• durante il trattamento con i FANS, molto raramente, possono comparire gravi reazioni della pelle anche fatali (dermatite esfoliativa, sindrome di Steven-Johnson, necrolisi tossica epidermica)
• L'uso prolungato di qualsiasi tipo di antidolorifico per cefalee può peggiorarle. Se ha cefalee frequenti o quotidiane nonostante l'utilizzo regolare di medicamenti per la cefalea deve richiedere un consulto medico ed il trattamento deve essere interrotto.

Bambini e adolescenti
Non usi Dicloreum dolore nei bambini e negli adolescenti sotto i 14 anni di età.

Pazienti anziani
Inizi il trattamento con la più bassa dose possibile di Dicloreum dolore, perché il rischio di emorragia gastrointestinale, ulcerazione, perforazione è maggiore con dosi aumentate di FANS.
Informi il medico di qualsiasi sintomo insolito allo stomaco e all'intestino soprattutto all'inizio del trattamento con questo medicinale.
Per precauzione, il medico potrebbe farle fare un controllo della funzione dei reni e prescriverle dei medicinali che agiscono proteggendo la mucosa gastrointestinale.

Non ci sono ancora recensioni per questo articolo.

Scrivi una recensione

Accesso