Iridina Due Collirio 0,5mg/ml 10ml
- Disponibilità: Disponibile
- Brand: Montefarmaco otc spa
- Codice articolo: 026630020
Iridina Due Collirio 0,5mg/ml
Azione
Iridina Due Collirio è un collirio oftalmico formulato appositamente per i fastidi appartenente agli occhi come irritazioni e bruciori, contenente Nafazolina Cloridrato.
Caratteristiche
Collirio in soluzione acquosa, con apposito erogatore per facilitarne l'applicazione. Delicato, non provoca nessun fastidio all'applicazione.
Modalità d'uso
Quando si avverte la sensazione di bruciore, spremere una o due gocce di collirio nell'angolo interno di ciascun occhio, inclinando all'indi etro la testa.
Il prodotto non deve essere usato dopo 28 giorni dalla prima apertura.
Attenersi scrupolosamente alle dosi consigliate.
Un do saggio superiore del prodotto, anche se assunto per via topica e per b reve periodo di tempo, puo' dar luogo ad effetti sistemici gravi.
Ideale per:
Iridina Due collirio si usa per il trattamento di irritazioni, bruciori, arrossamento dell'occhio, con eccessiva lacrimazione e sensibilità alla luce. Iridina Due NON è adatto per il trattamento di infezioni, pus, corpi estranei nell'occhio, danni meccanici, chimici e da calore. Tali condizioni richiedono l'intervento del medico.
Principi attivi:
Contiene il principio attivo Nafazolina Cloridrato, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati Decongestionanti, simpaticomimetici ad uso topico, ad azione vasocostrittrice.
Ingredienti
Sodio cloruro, sodio diidrogeno fosfato diidrato, sodio idrossido, sod io ialuronato, benzalconio cloruro, acqua distillata di Hamamelis, acq ua distillata di camomilla, acqua depurata.
Formato
Flacone da 10ml
Avvertenze
Non usare:
- Se è allergico alla nafazolina cloridrato o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico (in particolare xilometazolina, oximetazolina, tetrizolina) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
- Se soffre di glaucoma (aumento della pressione interna dell'occhio) o altre malattie dell'occhio;
- Nei bambini al di sotto dei dodici anni (vedere “Bambini”);
- Se è in trattamento con medicinali contro la depressione (chiamati inibitori delle monoaminossidasi) (vedere “Altri medicinali e Iridina Due”).