Omron Elettrocardiogramma KardiaMobile 6L KM-6L-E
- Prezzo in punti fedeltà: 8910
- Disponibilità: Disponibile
- Brand: Corman spa
- Codice articolo: 987763859
- Punti fedeltà: 178
Omron Elettrocardiogramma KardiaMobile 6L KM-6L-E
Azione
KardiaMobile 6L è un dispositivo ECG personale a 3 elettrodi che registra l’ECG e trasmette i dati in modalità wireless allo smartphone o al tablet dell’utilizzatore.
Caratteristiche
KardiaMobile 6L è un dispositivo ECG personale a 3 elettrodi in grado di registrare due tipi di ECG: uno a derivazione singola e uno a sei derivazioni, che fornisce più dati da comunicare al medico. Entrambi i tipi di elettrocardiogramma rilevano il ritmo sinusale normale, la fibrillazione atriale, la bradicardia, la tachicardia e risultati indeterminati (errori o ritmi non classificati). KardiaMobile 6L è dotato di due elettrodi sulla superficie superiore e uno sulla superficie inferiore. È alimentato da una batteria sostituibile situata sotto l’elettrodo della parte inferiore. I dati ECG vengono trasmessi in modalità wireless dal dispositivo allo smartphone o al tablet tramite il Bluetooth. È dotato di due elettrodi sulla superficie superiore, da utilizzare con le mani sinistra e destra, e uno sulla superficie inferiore, per l’utilizzo sulla pelle nuda della gamba sinistra.
KardiaMobile 6L è in grado di registrare due tipi di ECG:
a. ECG a derivazione singola: consente di registrare una sola attività elettrica del cuore (ECG eseguito con i due elettrodi principali).
b. ECG a sei derivazioni: consente sei diverse registrazioni dell’attività elettrica del cuore (ECG eseguito usando tutti e tre gli elettrodi).
Al termine della registrazione dell’ECG, viene prodotta un’analisi algoritmica istantanea (“Instant Analysis”) del ritmo cardiaco. L’Instant Analysis rileva ritmo sinusale normale, fibrillazione atriale, bradicardia, tachicardia o un risultato non classificato sia per l’ECG a singola derivazione sia per quello a sei derivazioni. KardiaMobile 6L richiede uno smartphone o un tablet compatibile e l’app Kardia. All’indirizzo www.alivecor.com/compatibility è possibile visualizzare l’elenco dei dispositivi compatibili. L’app Kardia può essere scaricata dall’App Store o da Google Play.
Indicazioni per l'uso
Il sistema KardiaMobile 6L è progettato per la registrazione, la memorizzazione e il trasferimento di ritmi elettrocardiografici (ECG) a uno e due canali. Nella modalità a canale singolo, il sistema KardiaMobile 6L può registrare la derivazione I; in modalità a due canali può registrare contemporaneamente la derivazione I e la derivazione II, oltre a ottenere la derivazione III e derivazioni unipolari degli arti aVR, aVF e aVL. Il sistema KardiaMobile 6L rileva anche i ritmi ECG e i risultati dell’analisi ECG della piattaforma KardiaAI di AliveCor, compresa la rilevazione della presenza di ritmo sinusale normale, fibrillazione atriale, bradicardia, tachicardia e altro. Il dispositivo non è stato testato per l’uso pediatrico e non è destinato a tale uso.
Ideale per:
- Pazienti affetti da patologie cardiache note o sospette
- Operatori sanitari
- Persone attente alla propria salute e interessate al monitoraggio delle aritmie cardiache
Informazioni utili
Che cos’è un ECG?
L’ECG, acronimo di elettrocardiogramma, è un test che rileva e registra l’intensità e i tempi dell’attività elettrica del cuore. Ogni battito cardiaco è innescato da un impulso elettrico. L’ECG rappresenta i tempi e l’intensità di questi impulsi mentre attraversano il cuore.
ECG a derivazione singola è il modo più semplice per registrare il ritmo cardiaco. Misura una sola attività del cuore. Si effettua posizionando il dispositivo su una superficie piana vicino allo smartphone e poggiando le dita della mano sinistra e della mano destra sui due elettrodi superiori del dispositivo. È paragonabile alla derivazione I degli apparecchi ECG standard utilizzati in ospedale o negli studi medici.
ECG a sei derivazioni utilizza tre elettrodi per fornire informazioni sul ritmo cardiaco da sei diverse origini. Si esegue poggiando l’elettrodo inferiore sulla pelle nuda della gamba sinistra (ginocchio o interno della caviglia) e posizionando le dita della mano destra e della mano sinistra sui due elettrodi superiori. È paragonabile alle derivazioni I, II, III, aVF, aVL e aVR degli apparecchi ECG standard utilizzati in ospedale o negli studi medici.
Formato
1 dispositivo elettrocardiogramma